Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(Privacy Policy ai sensi del Regolamento UE 2016/679)

La presente informativa descrive le modalità con cui Starlight Dance Academy raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti che navigano sul proprio sito web, in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito “GDPR”).

Ci impegniamo a trattare i Suoi dati personali nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, garantendo al contempo la tutela dei Suoi diritti e libertà fondamentali.

1. Chi è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali?

Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito web è:

Starlight Dance Academy A.S.D.
con sede in Via Roma, 13/A, 10036 Settimo Torinese (TO)
CF: LBLNLT85P46L219Z

Può contattare il Titolare del trattamento ai seguenti recapiti:

Email: starlight.dance.2020@gmail.com

2. Quali dati personali sono oggetto del trattamento?

Attraverso il sito web, raccogliamo i seguenti tipi di dati personali:

  • Dati forniti volontariamente dall’utente tramite i moduli di contatto: Si tratta dei dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, se fornito) e altre informazioni contenute nel messaggio che Lei ci fornisce volontariamente compilando i moduli di contatto presenti sul sito. Questi dati sono necessari per gestire la Sua richiesta. La trasmissione di questi dati è protetta mediante protocollo SSL (chiave asimmetrica).

Non vengono raccolti altri tipi di dati di navigazione o tramite cookie per le finalità specificate nella presente informativa (salvo eventuali cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito, non finalizzati alla profilazione o all’identificazione dell’utente, la cui gestione tipicamente è oggetto di una Cookie Policy separata, se presente).

3. Conferimento dei Dati Personali

Il conferimento dei dati personali tramite i moduli di contatto è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati richiesti (generalmente contrassegnati come obbligatori nel modulo stesso) potrebbe rendere impossibile per il Titolare del trattamento evadere la Sua richiesta di contatto o fornirLe le informazioni desiderate.

4. Quali sono le finalità e la base giuridica del trattamento dei Suoi dati personali?

I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e sulla base delle relative basi giuridiche:

  • Finalità: Gestire e rispondere alle Sue richieste di informazioni, contatto o assistenza pervenute tramite i moduli presenti sul sito web o ai recapiti indicati.
    • Base Giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR). Il trattamento è necessario per dare seguito alle Sue specifiche richieste.
  • Finalità: Adempimento ad obblighi normativi, regolamentari, fiscali o legali ai quali il Titolare è soggetto.
    Base Giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (Art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR).

5. Quali sono le modalità del trattamento?

Il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti automatizzati e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il trattamento è svolto per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti.

6. Quali misure di sicurezza sono state adottate?

Il Titolare adotta adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza per proteggere i dati personali da accesso non autorizzato, divulgazione, modifica, distruzione o perdita accidentale. Queste misure sono volte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio presentato dal trattamento, tenendo conto dello stato dell’arte della tecnologia e dei costi di attuazione.

7. A chi vengono comunicati i dati personali raccolti?

Per il perseguimento delle finalità indicate, i Suoi dati personali potranno essere trattati da:

  • Personale interno autorizzato al trattamento (dipendenti e collaboratori del Titolare) che ha ricevuto specifiche istruzioni e formazione in materia di protezione dei dati personali.
  • Soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare in qualità di Responsabili del Trattamento (es. fornitori di servizi tecnici, consulenti, ecc.), nominati in conformità all’Art. 28 del GDPR e vincolati da specifici accordi contrattuali volti a garantire la protezione dei dati.

I Suoi dati personali non saranno diffusi a destinatari indeterminati.

8. Dove saranno trattati i Suoi dati personali?

I Suoi dati personali sono trattati presso la sede del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. I Suoi dati saranno trattati esclusivamente all’interno del territorio dell’Unione Europea. Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi (extra-UE) o organizzazioni internazionali.

9. Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali?

I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati.

In particolare:

  • I dati forniti tramite i moduli di contatto per richieste di informazioni saranno conservati per il tempo necessario a gestire e rispondere completamente alla Sua richiesta.
  • Successivamente, i dati potranno essere conservati per ulteriori periodi, qualora richiesto da specifiche disposizioni di legge o regolamenti (es. obblighi fiscali o contabili) o per la gestione di potenziali contenziosi, nel rispetto dei termini di prescrizione previsti dalla normativa vigente.

Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo sicuro, salvo diversa disposizione di legge.

10. Quali sono i diritti esercitabili in merito al trattamento dei dati personali?

In qualità di interessato, Lei ha il diritto di esercitare i seguenti diritti in relazione ai Suoi dati personali, in conformità al GDPR:

  • DIRITTO DI ACCESSO (Art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni sul trattamento.
  • DIRITTO DI RETTIFICA (Art. 16 GDPR): Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati incompleti.
  • DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE – “diritto all’oblio” (Art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari per le finalità, revoca del consenso se è la base giuridica, opposizione al trattamento, trattamento illecito).
  • DIRITTO DI LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO (Art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento in presenza di determinate condizioni (es. contestazione dell’esattezza dei dati, trattamento illecito ma opposizione alla cancellazione, necessità per l’accertamento/esercizio/difesa di un diritto in sede giudiziaria).
  • DIRITTO ALLA NOTIFICA (Art. 19 GDPR): Ricevere comunicazione dal Titolare delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
  • DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI (Art. 20 GDPR): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati.
  • DIRITTO DI OPPOSIZIONE (Art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basato sul legittimo interesse del Titolare, compresa la profilazione se presente.
  • DIRITTO DI NON ESSERE SOGGETTO A DECISIONE BASATA UNICAMENTE SUL TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO (Art. 22 GDPR): Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona, salvo eccezioni di legge.
  • DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO (Art. 77 GDPR): Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati personali che La riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia, l’autorità di controllo è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

11. Come esercitare i Suoi diritti

Per esercitare i Suoi diritti, Lei può inviare una richiesta scritta o un’email ai recapiti del Titolare del trattamento indicati nella sezione “Chi è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali?” di questa informativa.

Le richieste saranno prese in carico e riscontrate nel più breve tempo possibile, e comunque entro un mese dalla ricezione, salvo proroghe previste dalla legge in caso di complessità o elevato numero di richieste. L’esercizio dei diritti è gratuito, salvo casi di richieste manifestamente infondate o eccessive.

12. Aggiornamenti a questa Informativa sulla Privacy

La presente informativa sulla privacy potrebbe essere soggetta a modifiche o aggiornamenti, anche a seguito di nuove disposizioni normative o di variazioni nelle modalità di trattamento dei dati. La invitiamo quindi a consultare periodicamente questa pagina per essere sempre informato sull’ultimo aggiornamento. Le modifiche significative Le saranno notificate, se possibile, tramite i canali appropriati.

Ultima modifica: aprile 2025